Tag Potere

Il tempo dell’Ipnocrazia: un caso editoriale tra filosofia e contemporaneità

Siamo avvolti in un velo di sonno ipnotico da cui non possiamo risvegliarci. È questo che viene affermato nel saggio di filosofia contemporanea Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà di Jianwei Xun, libro di cui vi abbiamo… Continua a leggere →

Rula Jebreal e l’umanità dietro i conflitti

Rula Jebreal è una giornalista. Rula Jebreal vive, come noi tutti, in un mondo che fa la guerra a se stesso, riducendo così “l’umanità a una gerarchia di morte”. Rula Jebreal scrive, e scrive per la memoria e la sensibilità… Continua a leggere →

The Handmaid’s Tale: un nuovo manifesto femminista contro il potere

L’ultima puntata di The Handmaid’s Tale, serie tratta dal celebre romanzo di Margaret Atwood, si è aperta con un dono inaspettato per i suoi spettatori – e non solo: a fare da colonna sonora, Look What You Made Me Do… Continua a leggere →

Resilienza letteraria: tra distopia e realtà

La letteratura osserva la sua società: la sviscera, la analizza, la espone. Dalle crisi contemporanee si può giungere a previsioni temibili, ma anche a soluzioni stimolate dalla collaborazione, dalla sensibilità e dalla resilienza. Le persone, in fondo, tengono a qualcosa,… Continua a leggere →

Cleopatra: la regina del potere delle parole

Quando si parla di Cleopatra VII, l’ultima sovrana d’Egitto, la prima immagine che viene in mente è quella di una donna seducente, capace di conquistare con il suo fascino uomini potenti come Giulio Cesare e Marco Antonio. Tuttavia, questa visione… Continua a leggere →

© 2025 CANNIBALISMI — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑