C’è un momento in cui le parole non bastano. Antigone non discute. Antigone scava. Le mani nude, la polvere tra le dita, un corpo da seppellire che vale più di cento leggi scritte. Anche le donne di Elena Ferrante scavano:… Continua a leggere →
Greta Thunberg, giovane attivista svedese, ha più volte dimostrato di essere particolarmente sensibile a temi legati alla solidarietà internazionale. Il 1º giugno 2025, salpando insieme ad altri attivisti sulla nave Madleen, ha messo in atto un’iniziativa che aggiunge ancora più… Continua a leggere →
Da che la coscienza umana esiste, esiste anche la filosofia. Questa sola frase afferma qualcosa che la filosofia stessa – o meglio, i filosofi – talvolta contestano, talvolta approvano. Si può credere che per parlare servano parole, e che se… Continua a leggere →
La letteratura osserva la sua società: la sviscera, la analizza, la espone. Dalle crisi contemporanee si può giungere a previsioni temibili, ma anche a soluzioni stimolate dalla collaborazione, dalla sensibilità e dalla resilienza. Le persone, in fondo, tengono a qualcosa,… Continua a leggere →
C’è un filo sottile, quasi invisibile, che lega la mitologia alle ultime drammatiche notizie. Un filo che attraversa secoli di immagini, simboli e narrazioni: dalla bocca serrata di Cassandra ai silenzi delle donne che oggi non riescono a raccontare la… Continua a leggere →
Il romanzo di Patrick Süskind è uno dei più acclamati e celebri al mondo. Il profumo (1985) appartiene a quella categoria di romanzi che decidono di sputare in faccia al lettore la tragicità storica del male, assieme ad un’estetica del… Continua a leggere →
Jake e Dinos Chapman, fratelli e artisti britannici, sono noti per le loro opere provocatorie e spesso disturbanti che esplorano i lati oscuri della natura umana. La loro arte, caratterizzata da un’estetica grottesca e dalla creazione di ibridi mostruosi, sfida… Continua a leggere →
A due giorni dalla morte di Roberta Flack, spentasi all’età di 88 anni dopo tre anni di lotta contro la SLA, è importante ricordare la storia e il significato di un capolavoro che ha portato la grande interprete R&B al… Continua a leggere →
© 2025 CANNIBALISMI — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑