Greta Thunberg, giovane attivista svedese, ha più volte dimostrato di essere particolarmente sensibile a temi legati alla solidarietà internazionale. Il 1º giugno 2025, salpando insieme ad altri attivisti sulla nave Madleen, ha messo in atto un’iniziativa che aggiunge ancora più… Continua a leggere →
È facile scomporsi all’udire di una parola declinata al femminile: sindaca, avvocata, senatrice. Nei vari movimenti storici, però, la presa di parola rappresenta un’azione necessaria per prendere coscienza. Un esempio emblematico di quest’autodefinizione è dato dalla Dichiarazione dei diritti della… Continua a leggere →
Siamo avvolti in un velo di sonno ipnotico da cui non possiamo risvegliarci. È questo che viene affermato nel saggio di filosofia contemporanea Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà di Jianwei Xun, libro di cui vi abbiamo… Continua a leggere →
Rula Jebreal è una giornalista. Rula Jebreal vive, come noi tutti, in un mondo che fa la guerra a se stesso, riducendo così “l’umanità a una gerarchia di morte”. Rula Jebreal scrive, e scrive per la memoria e la sensibilità… Continua a leggere →
L’ultima puntata di The Handmaid’s Tale, serie tratta dal celebre romanzo di Margaret Atwood, si è aperta con un dono inaspettato per i suoi spettatori – e non solo: a fare da colonna sonora, Look What You Made Me Do… Continua a leggere →
Da che la coscienza umana esiste, esiste anche la filosofia. Questa sola frase afferma qualcosa che la filosofia stessa – o meglio, i filosofi – talvolta contestano, talvolta approvano. Si può credere che per parlare servano parole, e che se… Continua a leggere →
Fondata nel 1701 a New Haven, Connecticut, la Yale University è una delle università più importanti al mondo, oltre che luogo di enorme mistero per via delle sue società segrete, le stesse che hanno forgiato alcune tra le personalità più… Continua a leggere →
La letteratura osserva la sua società: la sviscera, la analizza, la espone. Dalle crisi contemporanee si può giungere a previsioni temibili, ma anche a soluzioni stimolate dalla collaborazione, dalla sensibilità e dalla resilienza. Le persone, in fondo, tengono a qualcosa,… Continua a leggere →
Che piaccia o no, la musica di Taylor Swift è molto amata. La combinazione sonora ed estetica delle sue ere attraversano le varie fasi della vita di tutti noi, e forse è proprio per questo che la cantante è particolarmente… Continua a leggere →
Gilmore girls – in italiano Una mamma per amica – è una delle serie più amate di sempre: mostra relazioni interessanti, ambientazioni cozy, sfide di vita e conversazioni sempre brillanti. Nonostante i colpi di scena, rimane una delle serie coccola… Continua a leggere →
© 2025 CANNIBALISMI — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑