Tag Roma

Ridi, mangia, bevi: il messaggio immortale del mosaico di Antiochia

Alcune immagini, anche se antiche, parlano tutt’ora con una chiarezza sorprendente. Tra queste, un mosaico rinvenuto sotto il pavimento di una sala da pranzo romana ad Antiochia si distingue per la sua forza comunicativa e per l’attualità del suo messaggio…. Continua a leggere →

Il ritorno del Leone: Agostino, Leone XIII e il sogno di una Chiesa pensante

C’è stato un tempo in cui la Chiesa, per farsi ascoltare, non alzava la voce, bensì pensava. Non si barricava contro il mondo, ma si misurava con esso. Lo fece Agostino, nel cuore del V secolo, mentre l’Impero d’Occidente collassava;… Continua a leggere →

Artemisia cerca Artemisia: atti di un processo per stupro

⚠️ Avviso di contenutoQuesto articolo contiene riferimenti espliciti a violenza sessuale, torture e linguaggio tratto da atti giudiziari storici. Il 6 maggio 1611 la pittrice Artemisia Gentileschi fu violentata da Agostino Tassi, pittore e collega del padre Orazio Gentileschi, il… Continua a leggere →

Policromia perduta: il vero volto dell’arte antica

L’arte antica è spesso associata alla perfezione delle forme e alla purezza del marmo bianco. Musei e libri di storia ci hanno abituati a questa immagine monocromatica della classicità, rafforzata da secoli di rappresentazioni idealizzate. Ma se potessimo viaggiare indietro… Continua a leggere →

Cleopatra: la regina del potere delle parole

Quando si parla di Cleopatra VII, l’ultima sovrana d’Egitto, la prima immagine che viene in mente è quella di una donna seducente, capace di conquistare con il suo fascino uomini potenti come Giulio Cesare e Marco Antonio. Tuttavia, questa visione… Continua a leggere →

© 2025 CANNIBALISMI — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑