Categoria RECENSIONI

Nightbitch: la nascita di un classico contemporaneo

Crescita incontrollabile di peli, canini che si affilano e un’insaziabile sete di sangue: così la Madre diventa una bestia, Bestia di notte. Il romanzo Nightbitch. Bestia di notte di Rachel Yoder, in italiano tradotto dalla penna di Veronica Raimo, è… Continua a leggere →

Surrealismi a confronto: suggestioni surrealistiche al Collegio San Giuseppe di Torino

In occasione del centenario dalla fondazione del movimento surrealista bretoniano anche Torino prende parte alla celebrazione della ricorrenza, accodandosi dignitosamente alla serie di eventi espositivi che hanno interessato il sistema dell’arte nazionale e non solo. Numerose le opere del movimento… Continua a leggere →

Il conte di Montecristo e la sua eterna attualità

Da poco si è conclusa su Rai 1 la trasmissione della serie tratta da Il conte di Montecristo, classico di Alexandre Dumas, padre apprezzato da generazioni di lettori, e ispirato alla figura di Pierre Picaud, calzolaio vittima delle stesse ingiustizie… Continua a leggere →

A Complete Unknown: il Dylan di Mangold è quello di My Back Pages

Avvertenze al lettore Questa recensione è concentrata sul personaggio di Bob Dylan interpretato da Timothée Chalamet. Questo perché era di Dylan che volevo parlare e di Dylan nel “film su Dylan”. Identikit del personaggio Apparentemente indifferente alla catastrofe ma forse… Continua a leggere →

Articoli seguenti »

© 2025 CANNIBALISMI — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑